• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Psichiatra Milano – Dott. Francesco Somajni

Psichiatra Milano - Dott. Francesco Somajni

Psichiatra Milano Duomo

  • Home
  • Curriculum
  • Disturbi trattati
    • PERSONALITA’
    • ALIMENTARI
    • DEL SONNO
    • ANSIA E DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE (SOSTANZE E FARMACI)
  • Dove Sono
  • Contattami

Bulimia

La bulimia (dal greco boùlimos, fame da bue) è un disturbo alimentare caratterizzato da un bisogno incontenibile di mangiare.
Si tratta di una malattia non infrequente con patogenesi quasi sempre di natura psicologica (e in questo caso si parla di bulimia nervosa). Raramente le cause sono organiche (ulcere gastriche e duodenali, disturbi endocrinologici).

I cirteri clinici internazionali per poter formulare la diagnosi di Bulimia sono i seguenti:

 

1) Ricorrenti abbuffate. Una abbuffata è caratterizzata da entrambi i seguenti criteri:

  • mangiare in un definito periodo di tempo (ad es. un periodo di due ore), una quantità di cibo significativamente maggiore di quello che la maggior parte delle persone mangerebbe nello stesso tempo ed in circostanze simili
  • sensazione di perdere il controllo durante l’episodio (ad es. sensazione di non riuscire a smettere di mangiare, o a controllare cosa e quanto si sta mangiando).

2) Ricorrenti ed inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso, come vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici, enteroclismi o altri farmaci, digiuno o esercizio fisico eccessivo.

3) Le abbuffate e le condotte compensatorie si verificano entrambe in media almeno due volte alla settimana, per tre mesi.

4) I livelli di autostima sono indebitamente influenzati dalla forma e dal peso corporei.

5) L’alterazione non si manifesta esclusivamente nel corso di episodi di Anoressia Nervosa .

 

Specificare il sottotipo:

  • Con Condotte di Eliminazione : nell’episodio attuale di Bulimia Nervosa il soggetto ha presentato regolarmente vomito autoindotto o uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi.
  • Senza Condotte di Eliminazione : nell’episodio attuale il soggetto ha utilizzato regolarmente altri comportamenti compensatori inappropriati, quali il digiuno o l’esercizio fisico eccessivo, ma non si dedica regolarmente al vomito autoindotto o all’uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi.

 

Da un punto di vista psicologico la bulimia può presentare caratteristiche simili all’anoressia, come l’eccessiva preoccupazione del peso, la continua ricerca di approvazione per il proprio comportamento e aspetto fisico e l’idea ossessiva del cibo.

Le conseguenze della bulimia sono di natura psicologica (calo dell’autostima, polarizzazione dei pensieri sul cibo, problemi relazionali, ritiro sociale) e organici (traumi all’apparato gastroenterico, squilibri metabolici, insufficienza cardio-respiratoria).

Mi potete trovare in:

Via Santa Croce, 6,  Milano – 20122

Tel: 335.6150368

Appiano Gentile (CO) c/o Clinica Privata Le Betulle – 22070

Tel: 031.973311 Mobile: 335.6150368

CONTATTI

CHIAMA ORA ALLO 02.49766695

Visita anche il sito

https://www.equipelostudio.it


Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2024 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}